La Commissione parlamentare di inchiesta sulle condizioni di lavoro in Italia e sullo sfruttamento e sulla sicurezza nei luoghi di lavoro pubblici e privati ha approvato lo scorso 20 aprile,
I dati infortunistici che emergono dalla lettura dei rapporti Inail disponibili sono allarmanti, evidenziando l’importanza delle dimensioni dei drammi legati alle conseguenze degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali,
Dal 2022, niente raddoppio dell’esenzione
per i fringe benefit. Questo è quanto emerge dagli ultimi provvedimenti legislativi varati a fine dell’anno scorso. In particolare, il raddoppio in questione previsto per il 2020 e per il 2021 non è stato confermato anche per il 2022.
Enti bilaterali: è rilevante ai fini Irpef il bonus straordinario ricevuto dai lavoratori dipendenti a causa dell’emergenza sanitaria; mentre, quello percepito dalle imprese è escluso da tassazione.
In un momento storico così
particolare, nel pieno della
seconda ondata dell’emergenza
epidemiologica provocata
dal Covid-19, torniamo
a riflettere, timidamente, sul
licenziamento per giustificato
motivo oggettivo.