Welfare Aziendale 01/06/2023

Roma, Li 1° giugno 2023

Oggetto: Newsletter Studio e-IUS Tax & Legal – ENBIC “Le ultime novità fiscali”

Spett.le Società/Associazione,

con la presente siamo lieti di sottoporre alla Vostra attenzione le ultime novità in materia fiscale.

NOVITÀ IN MATERIA DI WELFARE E LAVORO DIPENDENTE

1.   Ministero del lavoro, pubblicata in data 19 maggio la Nota relativa al mercato del lavoro

Pubblicata in data 19 maggio 2023 la Nota relativa al mercato del lavoro. La Nota, redatta congiuntamente dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, dalla Banca d’Italia e dall’Agenzia Nazionale per le Politiche Attive del Lavoro (ANPAL), utilizza quali fonti informative le Comunicazioni Obbligatorie e le Dichiarazioni di Immediata Disponibilità al lavoro (DID).

2.   Ministero del Lavoro: pubblicato in data 1° giugno 2023 il Rapporto annuale sulle Comunicazioni obbligatorie

Pubblicato il Rapporto annuale sulle Comunicazioni Obbligatorie 2023, curato dalla Direzione generale delle Politiche attive del lavoro e dal Segretariato generale-Ufficio di Statistica del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

La pubblicazione si articola in 5 capitoli che descrivono le dinamiche del mercato del lavoro dipendente e parasubordinato nel triennio 2020-2022.

3.   INPS, Circolare n. 49 del 31 maggio 2023

Con la circolare n. 49 del 2023 l’INPS recepisce l’ampliamento del le misure volte a favorire l’erogazione di interventi di welfare aziendale a favore dei lavoratori subordinati. L’Istituto fornisce una visione organica degli interventi sin qui succedutisi, effettuando una ricognizione del relativo quadro normativo e delle interazioni con il trattamento contributivo dei premi di risultato trasformati in misure di welfare. Nel dettaglio, la Circolare tratta i seguenti aspetti:

  • i benefit di cui all’articolo 51, comma 2, del TUIR;

  • il regime previdenziale di cui all’articolo 12, comma 4, lettera f), della legge n. 153/1969, in relazione ai benefit di cui all’articolo 51, comma 2, del TUIR;

  • la corresponsione dei benefit mediante titoli di legittimazione;

  • profili previdenziali relativi ai premi di risultato e alla sostituzione del premio di risultato con misure di welfare;

  • premi di risultato sostituiti con welfare aziendale ai sensi del comma 184-bis dell’articolo 1 della legge n. 208/2015.

****

Nel restare a Vs. disposizione per eventuali approfondimenti e/o chiarimenti, porgiamo

Cordiali saluti,

ENBIC – Studio e-IUS Tax & Legal

Condividi l'articolo

Facebook
Twitter
LinkedIn

Crea il tuo account

Login

Non sei ancora registrato su Enbic?