Roma, Li 16 giugno 2023
Oggetto: Newsletter Studio e-IUS Tax & Legal – ENBIC “Le ultime novità fiscali”
Spett.le Società/Associazione,
con la presente siamo lieti di sottoporre alla Vostra attenzione le ultime novità in materia fiscale.
NOVITÀ IN MATERIA DI WELFARE E LAVORO DIPENDENTE
Ministero del Lavoro: Comunicazioni obbligatorie – pubblicata in data 9 giugno 2023 la Nota trimestrale relativa al I trimestre 2023
Pubblicata sul sito del Ministero del Lavoro la Nota sulle comunicazioni obbligatorie relativa al I trimestre 2023, tratta dal Sistema Informativo Statistico del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
La Nota descrive le attivazioni, le trasformazioni a tempo indeterminato e le cessazioni dei rapporti di lavoro dipendente e parasubordinato. Inoltre, vengono descritte le consistenze e le dinamiche tendenziali dei tirocini extracurriculari.
INPS, Circolare n. 55 del 9 giugno 2023 – Corresponsione dell’Assegno per il nucleo familiare. Nuovi livelli reddituali per il periodo 1° luglio 2023 – 30 giugno 2024
La variazione percentuale dell’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati, al netto dei tabacchi, calcolata dall’ISTAT tra l’anno 2022 e l’anno 2021, è risultata pari a + 8,1 per cento.
Sono stati dunque rivalutati i livelli di reddito delle tabelle contenenti gli importi mensili degli Assegni per il nucleo familiare, in vigore per il periodo dal 1° luglio 2023 al 30 giugno 2024.
Alla circolare sono allegate le tabelle contenenti i nuovi livelli reddituali, nonché i corrispondenti importi mensili della prestazione da applicare, dal 1° luglio 2023 al 30 giugno 2024, alle diverse tipologie di nuclei familiari (Allegato n. 1).
Gli stessi livelli di reddito avranno validità per la determinazione degli importi giornalieri, settimanali, quattordicinali e quindicinali della prestazione.
INPS, Comunicato stampa del 7 giugno 2023 – Novità per l’Assegno Unico Universale: Il nuovo pannello informativo
Con comunicato stampa pubblicato in data 7 giugno 2023, L’INPS annuncia il rilascio del nuovo pannello informativo semplificato per l’Assegno Unico Universale a partire dal 10 giugno 2023.
Gli utenti potranno accedere alla nuova funzionalità attraverso il portale dell’INPS – https://www.inps.it/ – utilizzando le proprie credenziali di autenticazione (SPID, CIE e CNS) o tramite l’intermediario di fiducia.
Grazie al nuovo pannello sarà possibile verificare tutte le ipotesi di ricalcolo e conguaglio operate dall’Istituto sugli importi del loro assegno.
Whistleblowing – disponibili per la consultazione pubblica le linee guida ANAC
In data 5 giugno 2023 sono state pubblicate le linee guida ANAC per la gestione operativa della nuova regolamentazione del whistleblowing, a recepimento della direttiva UE 2019/1937 e del D.lgs. n. 24/2023.
Nel dettaglio le linee guida – attualmente in consultazione – forniscono le indicazioni per la presentazione e gestione operativa delle segnalazioni esterne da parte dei soggetti tutelati all’ANAC.
****
Nel restare a Vs. disposizione per eventuali approfondimenti e/o chiarimenti, porgiamo
Cordiali saluti,
ENBIC – Studio e-IUS Tax & Legal